Stats Tweet

Manifesto Comunista.

Denominazione del manifesto programmatico dell'Internazionale comunista (Comintern) diffuso nel marzo del 1919, a conclusione del suo primo congresso. Sia nel titolo, sia nella sostanza, si ricollegava volutamente al Manifesto del partito comunista del 1848, e intendeva essere una sfida del comunismo internazionale al capitalismo e alle scuole socialiste rivali. Firmato, tra gli altri, da Lenin, Trotzkij e Zinov'ev, divenne presto un documento di importanza storica mondiale. Era concepito come un appello alla rivoluzione mondiale, intesa come un unico, vasto movimento. L'accento era posto sui consigli operai (soviet) che dovevano svilupparsi dovunque come espressione diretta del potere e dell'autogoverno proletario.